I.T.E.S ‘Jacopo Barozzi’
Istituto Tecnico Economico Statale
Corso Serale A.F.M
Amministrazione, Finanza e Marketing
Iscrizioni 2019/2020
Sono aperte le iscrizioni al corso serale del Barozzi per l’anno scolastico 2019/2020. La domanda va presentata in formato cartaceo presso la segreteria didattica dell’istituto nei seguenti orari:
dal lunedì al sabato:
- dalle ore 7.50 alle 8.00 e dalle ore 10.50 alle 11.10
il martedì e il giovedì pomeriggio:
- dalle ore 15.00 alle 16.30
Segreteria Didattica
Viale Monte Kosica, 136 – 41121 Modena – Tel. 059 241091
Per ogni ulteriore chiarimento è possibile contattare il referente del corso prof. Amos Macchia al seguente indirizzo mail:
corso.serale@barozzimo.istruzioneer.it
Piano di studi
A.F.M Serale – Amministrazione Finanza e Marketing
Il corso di studi si articola su tre periodi didattici
- I periodo didattico (Classi aperte prima e seconda)
- II periodo didattico (Classi aperte terza e quarta)
- III periodo didattico (Classe quinta)
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 18.15
A chi è rivolto
- A chi ha interrotto gli studi in passato e decide sia arrivato il momento di completarli
- A chi vuole migliorare o cambiare la propria posizione lavorativa (studenti/lavoratori)
Flessibilità del corso di studi (Riduzione orario)
Il corso di studi serale del Barozzi include diversi elementi di flessibilità pensati per agevolare gli studenti:
- Possibilità di conseguire il diploma in soli tre anni
- Riduzione dell’orario scolastico per
- riconoscimento di crediti scolastici
- riconoscimento di esperienze personali e professionali
- Classi aperte: la struttura modulare del corso permette agli studenti di seguire lezioni in classi diverse da quella in cui l’allievo è inserito
- Potenziamento della lingua italiana per studenti stranieri
Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO – ex Alternanza scuola-lavoro)
Ormai da diversi anni gli studenti del corso serale del Barozzi sono coinvolti con successo nei PCTO. Agli studenti viene data l’opportunità di seguire uno stage/tirocinio in azienda, svolgendo mansioni consone con il piano di studi. Gli stage hanno una durata minima di 100 h per un periodo di almeno tre settimane.
Cosa si Studia
1° PERIODO | 2° PERIODO | 3°PERIODO | ||||
DISCIPLINE | 1° LIVELLO | 2° LIVELLO |
3° LIVELLO | 4° LIVELLO | 5° LIVELLO |
|
Italiano e Storia | 3 | 6 | 5 | 5 | 5 | |
Inglese | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | |
Tedesco | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | |
Matematica | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | |
Scienze Integrate | 5 | 2 | ||||
Diritto | 2 | 2 | 2 | 2 | ||
Economia Politica | 2 | 2 | 2 | |||
Economia Aziendale | 2 | 2 | 5 | 5 | 6 | |
Informatica | 2 | 2 | 2 | 1 | ||
Geografia | 2 | 2 | ||||
TOTALE | 22 | 23 | 23 | 22 | 22 |